La Fidapa BPW Italy Sezione Patavium Euganea, con la preziosa collaborazione del Prof. Michele Visentin Preside dell’Istituto Maria Ausiliatrice liceo delle scienze umane sito in Padova, è lieta di divulgare un importante evento che si terrà in data 16 aprile 2016 presso l’auditorium dell’istituto Maria Ausiliatrice, in Riviera S. Benedetto 88 a Padova. Data la notevole importanza che riveste... Read more
Posts Tagged ‘Scuola’
Fidapa Patavium Euganea “Verso una Scuola emotivamente intelligente” Strumenti operativi
Aprile 6 | Posted by NORDEST | Comunicazioni, Attività Sezioni, Info Cultura Tags: Patavium Euganea, Scuola, intelligenza, sviluppo competenza‘GRANDANGOLO’ PER RICORDARE LALLA BIANCHI
Gennaio 22 | Posted by BELLUNO | Comunicazioni, Attività Sezioni, Progetti Tags: Belluno, Comunicazione, Donna, Formazione, Progetti, ScuolaNel 2012 veniva a mancare Lalla Chinaglia Bianchi, presidente fondatrice della sezione di Belluno. Per ricordare alla città il suo grande impegno a favore delle donne, il comitato di presidenza presieduto da Cristina De Cal, decideva di avviare un progetto che sostenesse una giovane e brillante professionista agli inizi del percorso lavorativo. La scelta è caduta su Anna Dal Pan, psicologa... Read more
Concerto di giovani promesse per la festa della donna
Marzo 14 | Posted by BELLUNO | Attività Sezioni, Info Cultura Tags: Belluno, Comunicazione, Donna, Lavoro, ScuolaNei giorni scorsi sono iniziati gli incontri per ricordare l’otto marzo, giornata della donna. Il giorno 6 marzo, con la consueta collaborazione tra Fidapa-Bpw Italy, sezione di Belluno, e le associazioni Dante Alighieri, Inner Wheel, Soroptimist International, Campedel, ospiti nella Sala di Cultura “De Luca”, è stata proposta la pièce “In sandali di polvere – Chanson de Bilitis” su poesie... Read more
“LAVORI AL FEMMINILE” : Valentina De Marchi, antropologa culturale ed etnologa
Febbraio 21 | Posted by BELLUNO | Comunicazioni, Approfondimenti, Attività Sezioni, Info Cultura Tags: Belluno, Cinematografia, Comunicazione, Cultura, Donna, Lavoro, Scuola, antropologiaLa Fidapa-BPW Italy, sezione di Belluno, continua il ciclo di conferenze sul tema “Lavori al femminile”, con Valentina De Marchi, antropologa culturale e etnologa. L’incontro avrà luogo venerdì 22 febbraio 2013, alle ore 18.30, presso la Sala Muccin, Centro Giovanni XXIII, Piazza Piloni, Belluno. L’invito è esteso a tutta la cittadinanza, ma in particolare alle giovani studentesse, le quali potranno trarre,... Read more
La fatica di “fare” si dissolve quando si pensa che si puo divulgare agli altri la nostra esperienza
Giugno 28 | Posted by VICENZA | Attività Sezioni, Info Cultura, Rassegna Stampa Tags: Formazione, Scuola, Società, metodo educativoIl titolo riporta una frase della prof. Anna Verde, socia BPW – Fidapa che vede realizzato il suo progetto “Metodo Educativo” con l’ uscita presso le librerie dal 5 Luglio 2012 di ScuolaDemocratica N.5 Nuova Serie – giugno 2012 Il numero si apre con un’intervista al sociologo francese François Dubet il quale offre una interessante riflessione sulla scuola intesa non solo come luogo di trasmissione... Read more
…a scuola di stereotipi
Marzo 19 | Posted by VENEZIA | Progetti, Tema Nazionale Tags: Commissione pari Opportunità, Scuola, Tema Nazionale, Venezia, pubblicità, stereotipi di genereMercoledì 21 marzo – ore 17.30 – Residenza Ca’ Gottardi, Cannaregio 2283 (entrata in Strada Nova ai piedi del ponte del supermercato Billa sulla sinistra se si proviene da campo Santi Apostoli) Gli stereotipi nel linguaggio pubblicitario Presentazione del progetto Che genere di cultura? Relatrici: Julia Di Campo e Daniela Rossi L’incontro propone una prima riflessione sulla presenza degli stereotipi nei messaggi pubblicitari... Read more
Dislessia, misure a favore degli studenti con DSA
Agosto 20 | Posted by NORDEST | Approfondimenti, Attività Distretto Tags: Progetti, Scuolahttp://www.istruzione.it/web/istruzione/dsa. Ufficio Stampa Roma, 20 luglio 2011 Dislessia, Il Ministro Mariastella Gelmini presenta misure a favore di studenti con Disturbi specifici di apprendimento (DSA) per scuola e università. Il Ministro dell‘Istruzione, dell’Università e della Ricerca Mariastella Gelmini ha firmato il decreto attuativo della legge 170/2010 che riconosce la dislessia, la disortografia, la disgrafia e la discalculia come disturbi... Read more
Obiettivo: diffondere la Letteratura scientifica tra le giovani generazioni
Maggio 10 | Posted by BOLOGNA | Attività Distretto Tags: Bologna, Cultura, Scuola, giovani, scienzaCOMUNICATO STAMPA : PIANETA GALILEO – PRIMO INCONTRO CON LA SCIENZA – Teatro Verdi, Firenze, 5 maggio 2011 La matematica non serve a nulla. Provocazioni e risposte per capirne di più. Il libro, pubblicato nella collana Quadrifogli, diretta da Annalisa Lubich a firma di Giorgio Bolondi e Bruno D’ Amore, è stato selezionato tra i 7 migliori in Italia... Read more
La memoria delle donne. Centri di documentazione sulla storia e le storie al femminile
Marzo 21 | Posted by SAN DONA | Approfondimenti, Attività Distretto, Tema Nazionale Tags: Cultura, Donna, Formazione, Scuola, Società, StoriaA partire dagli anni Settanta, con il contributo del movimento femminista, sono stati costituiti in Italia archivi, biblioteche e centri di documentazione che si sono fatti carico di raccogliere e custodire le memorie delle donne. Le storie della donne si sono trasformate in storia al femminile e il sito del Ministero per i Beni e le Attività Culturali segnala quelli... Read more
“La Scuola Italiana è ancora fattore di sviluppo?”
Dicembre 9 | Posted by BOLOGNA | Attività Sezioni Tags: Bologna, ScuolaSeminario di Formazione : – BOLOGNA : 30/11/2010 “LA SCUOLA ITALIANA E’ ANCORA FATTORE DI SVILUPPO?” , organizzato dalla Sezione di Bologna. Laura Fogagnolo – Componente Distrettuale della Commissione Nazionale Dispersione Scolastica e Riforma della Scuola Volantino: Seminario : La Scuola Italiana è ancora fattore di sviluppo? (Doc.PDF) ... Read more